Riforma Fiscale Usa: misure interne e internazionali

La Riforma Fiscale Usa: Misure Interne ed Internazionali. Lo scorso 22 dicembre il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato l’entrata in vigore del “Tax Cuts and Jobs Act”, ovvero la legge sulla riforma fiscale americana. La riforma è considerata la più importante negli ultimi trent’anni negli Stati Uniti e prevede una drastica riduzione … Continued

Assegno divorzile: dal tenore di vita matrimoniale al criterio dell’indipendenza economica.

Secondo quanto previsto dall’art. 5, c. 6, della legge sul divorzio (L. n. 898/1970, come modificata dalla L. n. 74/1987), il tribunale, con la sentenza che pronuncia lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio, “dispone l’obbligo per un coniuge di somministrare periodicamente a favore dell’altro un assegno quando quest’ultimo non ha mezzi … Continued

Il Marchio di Certificazione

Il nuovo Regolamento UE 2017/1001, con l’entrata in vigore delle modifiche apportate al regolamento sul marchio comunitario (reg. (CE) 2009/2017), ha introdotto nuove tipologie di marchi europei, tra i quali il “marchio di certificazione”, già presente in alcuni sistemi giuridici nazionali. L’obiettivo del legislatore comunitario è stato quello di integrare le attuali disposizioni in materia … Continued

Agevolazioni PMI per la protezione dei marchi all’estero

Avviso relativo al bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea e internazionali – Marchi+3 (G.U. Serie Generale n. 285 del 06-12-2017). Il Ministero dello Sviluppo Economico, mediante il bando Marchi +3, ha stanziato 3.825.000,00 euro, per agevolare le micro, piccole e medie imprese che hanno protetto i … Continued

L’atto di dotazione di beni in trust non è immediatamente tassabile

Corte di Cassazione, Sezione V, 17 gennaio 2018, n. 975 Il trust è un istituto giuridico di matrice anglosassone, introdotto in Italia per effetto della L. n. 364 del 1989, di ratifica della Convenzione sulla legge applicabile ai trusts e sul loro riconoscimento adottata a L’Aja il 1° luglio 1985. Con tale istituto, ormai di frequente utilizzo nel nostro ordinamento, … Continued

La banca che inizia o prosegue una procedura esecutiva nei confronti del fallito deve insinuarsi al passivo

L’art. 51 della legge fallimentare, rubricato “Divieto di azioni esecutive e cautelari individuali”, prevede che: “Salvo diversa disposizione della legge, dal giorno della dichiarazione di fallimento nessuna azione individuale esecutiva o cautelare, anche per crediti maturati durante il fallimento, può essere iniziata o proseguita sui beni compresi nel fallimento”. Al divieto di azioni esecutive, vi … Continued

Illegittima la cartella INPS all’accomandatario se l’attività non è svolta personalmente e prevalentemente

Nessun obbligo di iscrizione alla Gestione Commercianti INPS se la società non svolge attività commerciale in senso proprio e se il socio non vi partecipi personalmente. Qualora il socio amministratore di una società immobiliare non svolga tramite la medesima attività commerciale e non partecipi personalmente al lavoro aziendale con abitualità e prevalenza, questi non è …

I marchi non convenzionali. Nuove opportunità per l’immagine aziendale